Projects
Big Press: Data Journalism Per La Stampa
Linkalab ha realizzato per La Stampa, quarto quotidiano italiano per diffusione con sede a Torino, un prodotto nuovo in Italia che potenzia e semplifica la costruzione dei prodotti dell’editoria e dell’informazione. BigPress, questo il nome del prodotto finale, è un innovativo sistema editoriale che permette al giornalista ed in generale ai redattori di siti di informazione, di sfruttare completamente il flusso di informazioni e dati proveniente dai Social Network e dai LOD (Linked Open Data).
Big Data Journalism Con RaiNews
Il progetto di Big Data Journalism con Rainews, si occupa della mappatura dei principali network, nello specifico Twitter in quanto social network di riferimento per l’informazione, per aumentare il flusso di utenti sul sito rainews.it innescando dinamiche di interazione.
Social Radar In Moto, Turismo 4.0
Inmoto nasce come nuovo strumento di promozione turistica per enti pubblici e privati. Grazie all’integrazione dei tanti attori turistici di uno specifico territorio in un unico portale ed attraverso la condivisione di informazioni e contenuti su piattaforme tecnologiche innovative, Inmoto permette a tutti gli attori di essere parte attiva di un nuovo sistema intelligente, aperto, partecipativo e sostenibile.
INSIDER: Fraud Detection per la Regione Calabria.
Insider, nasce come progetto commissionato dalla Pubblica Amministrazione di Crotone, Calabria. La Camera di Commercio di Crotone, ha commissionato a Linkalab la realizzazione di un sistema di indici utili a far emergere nuove attività illecite e segnali premonitori delle stesse.
TychoBigData Per La Stampa
TychoBigData è un progetto realizzato da Linkalab per il quotidiano nazionale La Stampa. Il progetto aveva come scopo principale la realizzazione di strumenti di analisi e di conoscenza e dell’influenza dei politici in rete, oltre allo studio approfondito della rete degli utenti che seguono i politici e ne commentano il contenuto.
MySmartCity: L’App che stimola l’engagement del cittadino.
MySmartCity, è un progetto che nasce per le Pubbliche Amministrazioni, Enti Locali o imprese che assecondano interessi di natura pubblica e generale. La necessità di soddisfare le esigenze del cittadino e di aumentare l’engagement dello stesso nella gestione dei servizi pubblici, viene soddisfatto con la creazione di un sistema di attività di animazione territoriale bottom-up.
FocProject: progetto scientifico di prevenzione delle crisi finanziarie.
FOC è un progetto finanziaro dal settore FET Open, nel campo ICT da parte della Commissione Europea. Partendo da un approccio innovativo di integrazione della Teoria delle reti, il tema di ricerca è quello della comprensione del rischio sistemico e prevenzione delle instabilità finanziarie globali.
TETRis - Applicazione della Teoria delle Reti Complesse
TETRis si pone l'obiettivo di utilizzare massivamente le più avanzate tecnlogie ICT, sia sul fronte del calcolo e dell'analisi (Data Mining) che delle comunicazioni, per orchestrare l'interazione dei disposizitivi e in generale dei sensori che permeano il nostro ambiente e la nostra interazione sociale.
LinkedPA, Progetto di Knowledge Management per la Provincia del Sud Sardegna
L’obiettivo del progetto LinkedPA, accoglie l’esigenza della Provincia del Sud Sardegna, nello specifico Carbonia ed Iglesias, di organizzare un sistema di raccolta dei requisiti, di analisi e di disegno di una soluzione di gestione della conoscenza in capo alla Provincia.